Da Lama e Alpaca i nanoanticorpi per cil Coronavirus Covid-19!

La ricerca, pubblicata su “Science”, sarà testata in una sperimentazione clinica sullʼuomo. Sembra funzioni con le varianti.

Si accende la speranza di una nuova possibile terapia anti-Covid. 

Si tratta di nanoanticorpi, sviluppati lavorando su lama e alpaca, che impediscono l’ingresso del virus nelle cellule e sembrano funzionare anche in caso di mutazioni.

A metterli a punto, i ricercatori svedesi dell’Istituto Karolinska, insieme a quelli dell’università di Bonn e dello Scripps Research Institute della California.

A breve inizierà una sperimentazione clinica sull’uomo.

L’efficacia dei nanoanticorpi contro la proteina Spike – Secondo quanto scrive la rivista “Science”, che ha pubblicato i risultati della ricerca, ad avviare la sperimentazione sarà un’azienda spin-off dell’Università di Bonn.

La ricerca eseguita sugli animali rivela che gli anticorpi che blocca la proteina Spike, impedendole di attaccarsi alla cellula umana e aprire la strada al virus, possono fermare l’infezione.

Da un punto di vista terapeutico, i nanoanticorpi potrebbero funzionare meglio, perché sono molto più piccoli e capaci di attaccarsi al virus in più punti rispetto angli anticorpi normali, oltre che più stabili e facili da produrre su larga scala a parità di costi-efficacia. 

Come funzionano – “Abbiamo unito insieme nanoanticorpi che si legano a due diversi punti della proteina Spike del coronavirus – spiega Martin Hallberg, uno degli autori dello studio -.

Questa combinazione si attacca meglio rispetto ai singoli anticorpi ed è eccezionalmente efficace nel bloccare il virus, impedendogli di diffondersi tra le cellule umane”. 

Efficace anche con le varianti – Inoltre tale terapia funziona anche con varianti del virus.

“Ciò significa che il rischio che il virus diventi resistente a questa terapia è molto piccolo”, sottolinea Hallberg.

Per generare i nanoanticorpi di lama e alpaca, il cui sistema immunitario produce naturalmente anticorpi e nanoanticorpi, sono stati vaccinati con la proteina Spike del coronavirus.

Tra i nanoanticorpi generatisi, i ricercatori hanno selezionato quelli che si attaccavano meglio, identificandone quattro particolarmente efficaci. 

 Verso una terapia farmacologica – Il prossimo passo sarà quello di utilizzare i nanoanticorpi in una terapia farmacologica a complemento del vaccino, magari in chi è già statoa malato di Covid o come prevenzione per chi non può essere vaccinato o ha un sistema immunitario indebolito. 

Fonte: TGCOM24.MEDIASET.IT

Sempre più sorprendenti questi splendidi animali, nostri compagni di viaggio per bellissime passeggiate!

INSTAGRAM

[instagram-feed]

CONTATTACI

Telefono: +39 3792521596
WHATSAPP: +39 3792521596
facebook.com/albusalpacas
m.me/albusalpacas

8 + 2 =

Albus Alpacas
di Cecilia Scheggi
P.IVA 01662500535

Dove Siamo

Strada Comunale LA TRISOLLA

Sasso D'Ombrone

58044 (GROSSETO)

CONTATTI:

Info@passeggiateconalpaca.it

Telefono: +39 379 2521596

WHATSAPP: +39 379 2521596

facebook.com/albusalpacas

Translate »
Apri Whatsapp!
1
Chatta con me su Whatsapp!
Ciao, chatta con lo staff dell'ALLEVAMENTO di ALPACA!