PASSEGGIATA con alpaca

√ Effettuabile TUTTO L’ANNO

2.5 km di percorrenza non impegnativi

√ Comprende campagna, zona fiume

Durata media esperienza 1 ora e 45′

Inclusa Mini Lezione sugli Alpaca

In OMAGGIO tante FOTO DIGITALI

EFFETTUABILE TUTTO L’ANNO come l’ESPERIENZA ALPACOSA, a differenza del trekking che nei mesi di caldo elevato (da metà maggio a metà settembre) non viene effettuato.

PERCORSO NON IMPEGNATIVO infatti sono solo 2 km c.a. in pianura (tranne breve salita) tra campagna e sona sponde del fiume Ombrone, dunque adatta a chiunque non ha problemi di deambulazione o di salute.

SUGGESTIVE AMBIENTAZIONI infatti si svolge tra campagna, boschetto, sponde del fiume ombrone dove a voltegli alpaca decidono di bere e magari di farsi un bagnetto, nei periodi più caldi.

DURATA di c.a. 1 ora e 45 minuti tra briefing iniziale, passeggiata e laboratorio didattico finale.

Come Funziona?

15 minuti prima dell’inizio dell’attività, gli utenti parteciperanno ad un BRIEFING OBBLIGATORIO dove verranno informati sulla sicurezza, su come interagire con gli animali nel massimo rispetto degli stessi, su come condurre l’alpaca o come accompagnare chi lo conduce e riceveranno consigli su come divertirsi al massimo.

Alla fine del BRIEFING saranno assegnati gli alpaca e saranno spiegate le ultime nozioni sulla conduzione, dopo di chè il gruppo partirà per la passeggiata.

Durante la passeggiata il gruppo effettuerà alcune soste dove dar da mangiare al proprio alpaca, farlo brucare, carezzarlo ed acquisire foto e video oltre alle FOTO che faremo noi GRATIS inviandole poi tramite un LINK così da scaricarle in alta risoluzione.

L’esperienza si conclude con un LABORATORIO DIDATTICO ovvero i partecipanti trascorreranno 20 minuti c.a. insieme ai nostri addetti che faranno loro toccare dei morbisissimi campioni di fibra di alpaca (la loro lana) insegnando loro tante cose curiose su questo mondo.

Prima di andare via, se vorranno, potranno acquistare i nostri simpatici souvenir (reperibili anche su alpacashop.it) a prezzo scontato.

ATTENZIONE: non è possibile arrivare in ritardo. E’ fondamentale che gli utenti arrivino 20 minuti prima in allevamento così da fare in check in all’ingresso, parcheggiare, eventualmente andare in bagno e poi sedersi per l’inizio del BRIEFING OBBLIGATORIO, 15 minuti prima dell’inizio dell’attività.

ATTENZIONE: per ogni BAMBINO deve essere presente 1 adulto SENZA alpaca. Dunque nel caso di 2 adulti + 1 bambino, la configurazione sarà 1 ADULTO con ALPACA + 1 ADULTO senza ALPACA + 1 BAMBINO. L’alpaca alla lunghina (guinzaglio) viene assegnato solo ad utenti >16 anni dunque considerati ADULTI. Un ridotto può accompagnare da solo un adulto con alpaca solo se compiuti i 12 anni. Il nostro staff valuterà in itinere se far provare ai RIDOTTI la conduzione dell’alpaca, nei punti di maggiore sicurezza.

Chi Siamo

ALBUS ALPACAS è a Sasso D'Ombrone (GR), in piena campagna maremmana. Cecilia, la nostra giovane allevatrice classe 1994 con i nostri oltre 30 alpaca haucaya vi aspettano per emozionanti esperienza alpacose insieme!

DOVE SIAMO

Ci trovi a Sasso D'Ombrone (GR), Strada Comunale La Trisolla,
a 30 minuti dal MARE, 20 minuti dal Monte Amiata, 20 minuti dalle TERME di PETRIOLO,
20 minuti da MONTALCINO e dalla VAL D'ORCIA e 30 minuti da SIENA. 

CONTATTACI

Telefono: +39 3792521596
WHATSAPP: +39 3792521596
facebook.com/albusalpacas
m.me/albusalpacas

6 + 5 =

Albus Alpacas
di Cecilia Scheggi
P.IVA 01662500535

Dove Siamo

Strada Comunale LA TRISOLLA

Sasso D’Ombrone

58044? (GROSSETO)

CONTATTI:

Info@passeggiateconalpaca.it

Telefono: +39 379 2521596

WHATSAPP: +39 379 2521596

facebook.com/albusalpacas

Translate »
Apri Whatsapp!
1
Chatta con me su Whatsapp!
Ciao, chatta con lo staff dell'ALLEVAMENTO di ALPACA!