CONDIZIONI GENERALI

Tutti i servizi di ALBUS ALPACAS sono FRUIBILI UNICAMENTE previa PRENOTAZIONE secondo i metodi sotto indicati.

NON sarà concesso l’accesso all’allevamento per nessun motivo ad utenti senza prenotazione che si presentassero direttamente all’ingresso.

PRENOTAZIONI
La prenotazione dei servizi ALBUS ALPACAS è effettuabile unicamente tramite il sito passeggiateconalpaca.it con le modalità sotto indicate.

PRENOTAZIONI SERVIZIO PASSEGGIATA (ex PASSEGGIATA CORTA) o TREKKING (ex PASSEGGIATA LUNGA)
La prenotazione è effettuabile unicamente utilizzando il seguente metodo:

1) Effettuare la richiesta di prenotazione tramite apposito MODULO presente all’URL: https://passeggiateconalpaca.it/

2) Attendere la conferma disponibilità via E-MAIL con successivo invio di link per perfezionare il pagamento, effettuabile nelle modalità appositamente elencate in fase di checkout del carrello elettronico.

In caso di indisponibilità del servizio, lo staff di ALBUS ALPACAS provvederà ad un contatto a mezzo E-MAIL e/o telefono per concordare eventualmente altra data e/o orario.

3) Effettuare il pagamento con la modalità preferita.

4) Attendere CONFERMA PRENTAZIONE a mezzo E-MAIL e SMS da parte di ALBUS ALPACAS

NOTABENE:
Il ricevimento del link al sistema per perfezionare il pagamento non comporta alcuna prenotazione in essere.
La prenotazione sarà perfezionata e pertanto attiva al momento del pagamento avvenuto correttamente.
a) In caso il pagamento avvenisse a disponibilità ormai esaurita, sarà possibile scegliere un’altra data in accordo con ALBUS ALPACAS o ricevere il rimborso dell’importo pagato.
Al momento del pagamento sarà emessa automaticamente dal nostro sistema una fattura elettronica come da normativa vigente.
b) E’ obbligatorio comunicare in fase di compilazione della richiesta di cui al punto 1 eventuali problemi PSICO-FISICI di uno o più partecipanti.

CHECK-IN SERVIZIO PASSEGGIATA (ex PASSEGGIATA CORTA) o TREKKING (ex PASSEGGIATA LUNGA)
c) Il check-in deve essere effettuato 20 minuti prima dell’orario di inizio servizio, salvo diversa comunicazione da parte di ALBUS ALPACAS, così da permettere l’inizio del briefing obbligatorio 15 minuti prima dell’inizio del servizio.
d) In caso di ritardo da parte del cliente, ALBUS ALPACAS si riserva la facoltà di annullare il servizio o di iniziarlo escludendo i ritardatari, senza alcun rimborso nei confronti degli stessi.
L’accesso all’allevamento è consentito, per motivi operativi e di sicurezza, 5 minuti prima dell’inizio del briefing.

CARATTERISTICHE SERVIZIO PASSEGGIATA (ex PASSEGGIATA CORTA) o TREKKING (ex PASSEGGIATA LUNGA)
I partecipanti saranno accompagnati da uno o più membri dello staff di ALBUS ALPACAS per tutta la durata del servizio.
e) TREKKING (ex PASSEGGIATA LUNGA) è acquistabile TUTTO L’ANNO ma fruibile unicamente nel periodo che va da metà settembre a metà maggio, come da date indicate all’interno di questo sito internet.

f) Le PASSEGGIATE e i TREKKING sono attivate con un minimo di 2 ADULTI (con alpaca) paganti in quanto non è possibile far uscire singolarmente gli alpaca per le caratteristiche dell’animale stesso.

g) In caso di mancato raggiungimento del numero minimo per l’attivazione, l’utente che avesse prenotato sarà avvisato 24 ore prima dell’inizio del servizio ed immediatamente rimborsato o, nel caso dell’utilizzo di un BUONO REGALO, lo stesso sarà considerato sempre valido e non utilizzato.

Gli alpaca saranno portati dai partecipanti a mezzo “cavezza” e/o “lunghina”.

h) Lo staff di ALBUS ALPACAS assegnerà gli alpaca, unicamente ai partecipanti di età UGUALE o SUPERIORE ai 16 anni, all’inizio del servizio in maniera discrezionale secondo apposite valutazioni.

i) NON sarà pertanto possibile alcuna scelta da parte dei partecipanti e/o scambiare con altri componenti del gruppo il proprio animale.

l) Eventuale conduzione degli ALPACA ad utenti RIDOTTI (ma dai 12 anni compiuti ai 15 anni compiuti) sarà concessa a discrezione dello staff di ALBUS ALPACAS previa valutazione in itinere e comunque in condivisione con un adulto, ovvero 1 adulto + 1 ridotto riceveranno 1 alpaca in condivisione.

m) Per ogni gruppo deve esserci sempre un adulto LIBERO senza alpaca al fine di accudire i BAMBINI e/o i RIDOTTI (fino a 12 anni compiuti) nel numero di almeno 1 adulto libero (senza alpaca) per ogni bambino o ridotto fino a 11 anni compiuti.

n) In caso un genitore (o facente veci) di un partecipante minorenne consegnasse allo stesso la “lunghina” contravvenendo alla sopra citata regola, lo staff di ALBUS ALPACAS si riserva il diritto di acquisire il controllo dell’animale in questione ed interrompere la passeggiata rientrando in allevamento. Eventuali responsabilità di danni a cose o persone e/o eventuali disagi derivati da tale comportamento ad altri partecipanti dell’attività saranno inputati ai contravventori del presente regolamento che si dà per letto, sottoscritto ed accettato.

o) In caso di comportamento non idoneo all’attività da parte di un partecipante (a discapito della sicurezza, della qualità dell’esperienza o della salute psicofisica degli animali) ALBUS ALPACAS si riserva il diritto di requisire l’animale e/o escludere il partecipante dal servizio, senza alcun rimborso dovuto allo stesso.

Eventuali responsabilità di danni a cose o persone e/o eventuali disagi derivati da tale comportamento ad altri partecipanti dell’attività saranno imputati ai contravventori del presente regolamento.

ALBUS ALPACAS di riserva il diritto di effettuare variazioni di percorso a seconda delle condizioni meteo dei giorni precedenti, del livello del fiume Ombrone, dell’attività venatoria e di altri fattori che possano influire sulla sicurezza dell’attività, il tutto senza alcun rimborso dovuto ai partecipanti che fruiranno comunque del servizio PASSEGGIATA o TREKKING.

Sarà effettuato dallo staff di ALBUS ALPACAS un briefing prima della passeggiata su quello che c’è da sapere relativamente all’animale, al percorso ed alla conduzione.

I partecipanti che si presentassero in allevamento in ritardo a briefing iniziato o terminato verranno considerati fuori orario e pertanto non avranno diritto a fruire del servizio senza alcun rimborso dovuto da parte di ALBUS ALPACAS.

Non sono consentiti animali al seguito.

Non è pertanto possibile introdurre all’interno dell’allevamento o nel parcheggio adiacente al cancello nessun tipo di animale, neanche tenuto in macchina o altro mezzo di trasporto.

p) I servizi PASSEGGIATA o TREKKING implicano una camminata nel bosco e pertanto non idonea a persone con problemi di deambulazione. Il tutto a discrezione di ALBUS ALPACAS e nel rispetto sia dell’incolumità della persona che dell’animale. ALBUS ALPACAS si riserva quindi la facoltà di valutare eventuali problemi fisici palesi riscontrati negli utenti ed escludere gli stessi dall’esperienza o dalla conduzione dell’alpaca alla lunghina, senza alcun rimborso dovuto al cliente.

NOTABENE: in tal caso non sarà possibile attendere il rientro della passeggiata in allevamento.

q) I partecipanti devono indossare indumenti e scarpe da ginnastica/trekking idonei a camminare in strade sterrate, a volte fangose in presenza di vegetazione ed insetti (in base al tipo di giornata ed al periodo dell’anno) e che permettano una stabilità sufficiente a condurre gli alpaca.
ALBUS ALPACAS si riserva il diritto di non ammettere ai servizi i partecipanti non dotati di idonei indumenti e/o calzature, senza alcun rimborso dovuto agli stessi.

r) E’ obbligatorio comunicare a mezzo email all’indirizzo info@passeggiateconalpaca.it o negli appositi campi di prenotazione se previsti dal sistema informatico, PRIMA di effettuare l’acquisto del servizio, eventuali problemi PSICO-FISICI di uno o più partecipanti.

s) I partecipanti e/o gli accompagnatori che non fruissero per qualsiasi motivo del servizio, dovranno attendere al di fuori dell’allevamento.
Non è consentito partecipare con passeggini o altri ausili adibiti al medesimo uso ad eccezione di quelli “a zaino”.
Non è possibile partecipare con biciclette, tricicli, monopattini o qualsiasi altro mezzo su ruote.
Non è possibile partecipare con DRONI o altre attrezzature tecnologiche al di fuori di fotocamere e/o smartphone.
Durante il servizio gli addetti di ALBUS ALPACAS realizzeranno foto che saranno poi messe a disposizione dei partecipanti tramite GOOGLE DRIVE o altre piattaforme e pubblicati sui social network di ALBUS ALPACAS previa selezione da parte dello staff.

PRENOTAZIONI “ESPERIENZA ALPACOSA” (ex VISITA ALLEVAMENTO o VISITA ALPACOSA)

La prenotazione è effettuabile unicamente tramite apposita procedura di acquisto indicata sul sito passeggiateconalpaca.it.
L’acquisto, se effettuato ad almeno 24 ore dell’inizio del servizio, ha valore di CONFERMA PRENOTAZIONE.
L’acquisto, se effettuato a meno di 24 ore dall’inizio del servizio, è soggetto a riconferma da parte di ALBUS ALPACAS a mezzo E-MAIL o WHATSAPP o SMS, come indicato nel sito internet al momento della scelta del prodotto.
In caso di feedback negativo da ALBUS ALPACAS, l’utente avrà diritto di ricevere il rimborso dell’intera cifra pagata.
E’ obbligatorio pertanto, in caso di acquisto a meno di 24 ore dall’inizio del servizio, di chiamare il numero indicato nel sito internet ad acquisto effettuato così da attivare o annullare la prenotazione o in alternativa inviare un messaggio SMS o WHATSAPP.
I servizi vengono attivati con un minimo di 2 paganti.

E’ obbligatorio comunicare a mezzo email all’indirizzo info@passeggiateconalpaca.it o negli appositi campi di prenotazione se previsti dal sistema informatico, PRIMA di effettuare l’acquisto del servizio, eventuali problemi PSICO-FISICI di uno o più partecipanti.

TARIFFE SERVIZIO “ESPERIENZA ALPACOSA” (ex VISITA ALLEVAMENTO o VISITA ALPACOSA)
TUTTI i partecipanti che abbiano compiuto 1 anno di età: €15
I prezzi sopra indicati possono essere soggetti a promozioni di qualsiasi entità e di durata variabile, a discrezione di ALBUS ALPACAS e tali promozioni possono essere attivate o disattivate in qualsiasi momento senza alcun obbligo di alcuna comunicazione agli utenti prenotati e non prenotati.

t) CHECK-IN SERVIZIO “ESPERIENZA ALPACOSA” (ex VISITA ALLEVAMENTO o VISITA ALPACOSA)
Il check-in deve essere effettuato 20 minuti prima dell’orario di inizio servizio, salvo diversa comunicazione da parte di ALBUS ALPACAS, così da permettere l’inizio del briefing obbligatorio 15 minuti prima dell’inizio del servizio.
In caso di ritardo da parte del cliente, ALBUS ALPACAS si riserva la facoltà di annullare il servizio o di iniziarlo escludendo i ritardatari, senza alcun rimborso nei confronti degli stessi.
L’accesso all’allevamento è consentito, per motivi operativi e di sicurezza, 5 minuti prima dell’inizio del briefing.

CARATTERISTICHE SERVIZIO “ESPERIENZA ALPACOSA” (ex VISITA ALLEVAMENTO o VISITA ALPACOSA)
I partecipanti saranno accompagnati da uno o più membri dello staff di ALBUS ALPACAS per tutta la durata del servizio.
Il servizio ha durata di c.a. 90 minuti comprensivi di CHECK-IN, BRIEFING e CHECK-OUT.
I partecipanti dovranno indossare indumenti e scarpe idonee alla campagna (scarpe chiuse idonee al terreno sconnesso).
Sarà effettuato dallo staff di ALBUS ALPACAS un briefing prima della visita su quello che c’è da sapere relativamente all’animale ed al corretto comportamento da tenere durante la visita all’allevamento.
Non sono consentiti animali al seguito.
Non è pertanto possibile introdurre all’interno dell’allevamento o nel parcheggio adiacente al cancello nessun tipo di animale, neanche tenuto in macchina o altro mezzo di trasporto.
Non è possibile partecipare con biciclette, tricicli, monopattini o qualsiasi altro mezzo su ruote.
Non è consentito partecipare con passeggini o altri ausili adibiti al medesimo uso ad eccezione di quelli “a zaino”.
Non è possibile partecipare con DRONI o altre attrezzature tecnologiche al di fuori di fotocamere e/o smartphone.
Vista la particolarità dell’esperienza, che prevede di sostare all’interno del recinto ove sono ubicati gli animali, in strettissimo contatto con loro, è consigliabile che PER OGNI BAMBINO da 0 a 10 anni sia presente 1 ADULTO dedicato alla gestione dello stesso.
E’ comunque OBBLIGATORIO che sia presente 1 ADULTO ogni 2 BAMBINI.
In caso di bambino non autonomo ( 0 – 2 anni) sarà necessario un adulto dedicato che non potrà pertanto essere considerato come responsabile di un secondo bambino, anche se di età superiore.
Sarà responsabilità degli ADULTI preposti alla sorveglianza dei BAMBINI far si che gli stessi tengano un comportamento in linea con le indicazioni fornite dallo STAFF di ALBUS ALPACAS durante il briefing iniziale obbligatorio.
In caso di comportamento non idoneo all’attività da parte di un partecipante, sia esso a discapito della sicurezza, della qualità dell’esperienza o della salute psicofisica degli animali, ALBUS ALPACAS si riserva il diritto di allontanare gli utenti in oggetto dall’allevamento senza alcun rimborso dovuto agli stessi.
Eventuali responsabilità di danni a cose o persone e/o eventuali disagi derivati da tale comportamento ad altri partecipanti dell’attività saranno imputati ai contravventori del presente regolamento che si dà per letto, sottoscritto ed accettato.
Durante il servizio gli addetti di ALBUS ALPACAS realizzeranno foto che saranno poi messe a disposizione dei partecipanti tramite GOOGLE DRIVE
e pubblicati sui social network di ALBUS ALPACAS previa selezione da parte dello staff di ALBUS ALPACAS.

Albus Alpacas non garantisce che le foto digitali acquisite dallo staff, siano equamente ripartite per quantità numerica tra i partecipanti nè garantisce che raffigurino tutti i partecipanti presenti che non ne abbiano fatto esplicita richiesta.

Albus Alpacas non garantisce la qualità delle foto digitali acquisite dallo staff ne quella delle foto istantanee stile “polaroid*.

u) ACQUISTO “BUONO REGALO”
L’acquisto del BUONO REGALO per ESPERIENZA ALPACOSA o PASSEGGIATA (ex PASSEGGIATA CORTA) o TREKKING (ex PASSEGGIATA LUNGA) è effettuabile unicamente sul sito passeggiateconalpaca.it

La prenotazione è effettuabile unicamente utilizzando il seguente metodo:

1) Accedere al carrello elettronico presente nel sito internet.

2) Perfezionare l’acquisto completando il pagamento.

3) Attendere nelle successive 48 ore la ricezione a mezzo email inviata da ALBUS ALPACAS del BUONO REGALO in formato PDF, elaborato in base alle personalizzazioni richieste in fase di acquisto.

4) Attendere eventuale consegna da parte del corriere del KIT REGALO acquistato.
La spedizione del KIT ACQUISTATO avviene entro 2 giorni lavorativi dal momento della ricezione del pagamento.
Eventuali ritardi di consegna da parte del corriere non possono essere in alcun modo imputati ad ALBUS ALPACAS.

v) TARIFFE SERVIZIO “BUONO REGALO”
Il BUONO REGALO è GRATUITO pertanto vengono fatturati unicamente gli importi relativi ai servizi richiesti.

UTILIZZO del “BUONO REGALO” per PASSEGGIATA e TREKKING
Il BUONO REGALO può essere utilizzato unicamente effettuando richiesta nella pagina WEB all’indirizzo:

https://passeggiateconalpaca.it/usabuono/

ALBUS ALPACAS risponderà alla richiesta entro 48 ore confermando eventuale disponibilità per il servizio richiesto o proponendo date alternative.

UTILIZZO del “BUONO REGALO” per ESPERIENZA ALPACOSA
Il BUONO REGALO può essere utilizzato unicamente effettuando una prenotazione per Esperienza Alpacosa da sito internet passeggiateconalpaca.it, inserendo nell’apposito spazio “CODICE PROMOZIONALE” il codice del buono ricevuto cliccando poi su “APPLICA CODICE PROMOZIONALE”, così da ottenere la decurtazione del relativo importo dal totale del carrello elettronico.

VALIDITA’ del “BUONO REGALO”
I SERVIZI RELATIVI AI BUONI emessi SONO FRUIBILI FINO A 12 mesi dalla data di emissione del buono, salvo diversa specifica nel buono.

 

NOTABENE: è possibile acquistare un BUONO REGALO che non rispecchi le condizioni di fruibilità dei servizi sopra indicati (ad esempio “1 RIDOTTO”). Sarà cura dell’utente beneficiario del buono stesso, in fase di RICHIESTA UTILIZZO BUONO REGALO, il perfezionare la prenotazione aggiungendo i partecipanti necessari a soddisfare tutto quanto sopra indicato nel presente regolamento.

v) ANNULLAMENTO

In caso di annullamento del servizio da parte del cliente entro e non oltre 10 giorni dalla data del servizio, sarà possibile prenotare un’altra data in base alle disponibilità di Albus Alpacas, senza perdere la cifra pagata.
In caso di annullamento del servizio oltre il termine sopra indicato, Albus Alpacas si riserva la facoltà di annullare il servizio senza alcun rimborso nei confronti del cliente.
In caso di mancata presentazione del cliente all’appuntamento Albus Alpacas si riserva la facoltà di non effettuare alcun rimborso nei confronti del cliente.

In caso di condizioni meteo avverse  Albus Alpacas provvederà a comunicare l’annullamento dei servizi il giorno prima della data in cui sono stati programmati.
In caso di annullamento del servizio da parte di Albus Alpacas per condizioni meteo avverse  il servizio sarà fruibile  nei successivi 12 mesi a partire dalla data dell’annullamento previa prenotazione online; non è pertanto previsto alcun rimborso in caso di annullamento del servizio a causa di condizioni meteo avverse.
In caso di annullamento da parte di Albus Alpacas a causa di problemi aziendali, il servizio sarà riorganizzato in altra data da concordarsi con il cliente o completamente rimborsato.

z) Tutti i reclami devono essere trasmessi a info@passeggiateconalpaca.it entro 48 ore dalla fine del servizio. ALBUS ALPACAS non accetterà alcun reclamo dopo tale termine. In caso di controversia le parti concordano che il Foro competente è quello di Grosseto

Cinigiano lì

Per Albus Alpacas                                                                                                           Il cliente

 

 

Ai sensi ed effetti di cui agli artt.1341 e 1342 c.c. per integrale conferma di cui ai punti a, b, c, d, e, f, g, h, i, l, m, n, o, p, q, r, s, t, u, v e z nonché ai numeri 1, 2, 3 e 4.

Cinigiano lì

Per Albus Alpacas                                                                                                           Il cliente

RECLAMI

Tutti i reclami devono essere trasmessi a info@passeggiateconalpaca.it entro 48 ore dalla fine del servizio.
ALBUS ALPACAS non accetterà alcun reclamo dopo tale termine.

Chi Siamo

ALBUS ALPACAS è a Sasso D'Ombrone (GR), in piena campagna maremmana. Cecilia, la nostra giovane allevatrice classe 1994 con i nostri oltre 30 alpaca haucaya vi aspettano per emozionanti esperienza alpacose insieme!

DOVE SIAMO

Ci trovi a Sasso D'Ombrone (GR), Strada Comunale La Trisolla,
a 30 minuti dal MARE, 20 minuti dal Monte Amiata, 20 minuti dalle TERME di PETRIOLO,
20 minuti da MONTALCINO e dalla VAL D'ORCIA e 30 minuti da SIENA. 

CONTATTACI

Telefono: +39 3792521596
WHATSAPP: +39 3792521596
facebook.com/albusalpacas
m.me/albusalpacas

11 + 8 =

Albus Alpacas
di Cecilia Scheggi
P.IVA 01662500535

Dove Siamo

Strada Comunale LA TRISOLLA

Sasso D'Ombrone

58044 (GROSSETO)

CONTATTI:

Info@passeggiateconalpaca.it

Telefono: +39 379 2521596

WHATSAPP: +39 379 2521596

facebook.com/albusalpacas

Translate »
Apri Whatsapp!
1
Chatta con me su Whatsapp!
Ciao, chatta con lo staff dell'ALLEVAMENTO di ALPACA!